L’azienda è stata fondata nel 1971 da Enzo Belletti, dalla ristrutturazione aziendale del Formificio - Tacchificio ELPIDIENSE.
Negli anni 70-80, Enzo Belletti con qualche assistente, in un piccolo laboratorio, incontrava i migliori stilisti del momento, e insieme davano il loro contributo alla creazione di una moda che, ancor oggi, esprime lo stile di vita di un’epoca. In quei tempi la migliore tecnica disponibile consisteva in torni meccanici a copiare di precisione, per la migliore ripetizione in serie dei modelli di forme fatti a mano.
Nei primi anni 90 l’azienda si affermava maggiormente e alla richiesta di sempre maggiore di modelli di forme, corrispondeva l’inserimento di diversi giovani che iniziavano il loro tirocinio sotto le sapienti direttive del fondatore. Sul piano produttivo, oltre ai citati torni a copiare, furono introdotti macchinari automatici per le operazioni di articolazione (cuneo e snodi) e fu introdotto il concetto di “nucleo produttivo”, ove un operatore torniva e rifiniva la forma nel tallone e nella punta in modo che ogni commessa fosse realizzata da una sola mano allo scopo di uniformare la qualità e aumentare la precisione.
Alla meta degli anni ’90, iniziava il ricambio generazionale verso i propri figli: Ubaldo, Claudio e Barbara, rispettivamente nei ruoli amministrativo, tecnico e commerciale.
L’anno 1998 segnava la data della I rivoluzione tecnologica, con l’avvento dei macchinari a controllo numerico, di cui l’azienda si è subito dotata, dapprima nel reparto di modelleria e in seguito nel reparto produzione.
Lo scoccare dell’anno 2000, segna l’introduzione del primo software CAD per formifici, che unito all’esperienza e alle professionalità maturate negli anni, consentì al nostro reparto di modelleria un servizio più immediato, più efficace e di maggiore qualità.
Da questo sviluppo e dalle intuizioni che si rivelavano sempre più efficaci, nel corso dell’anno 2000, ritenemmo di doverci dotare di una sede più appropriata e opportuna per le sfide del XXI secolo. Difatti si acquistò e ristrutturò uno stabilimento industriale, ove nei primi mesi del 2002 fu trasferita tutta la ns. attività. In quel momento diventammo il primo formificio d’Italia a produrre esclusivamente con macchinari a controllo numerico, abbandonando i torni tradizionali che erano diventati obsoleti e inadeguati.
L’anno 2007 segna la II rivoluzione tecnologica, con l’introduzione di digitalizzatori laser e di nuovi macchinari altamente tecnologici, che producono forme completamente tornite, incluso il tallone e la punta, eliminando la finitura manuale di queste parti che fino ad ora era il punto più critico per la perfezione del prodotto.
Possiamo vantarci di essere uno, dei due formifici in Europa che utilizza questa tecnologia.
Questa è la nostra storia, averla raccontata é fonte di soddisfazione e di orgoglio per noi e rappresenta allo stesso tempo il miglior incentivo e il più grande stimolo per raggiungere nuovi traguardi.